Condizioni di vendita Tuscan Sweets
1.Tuscan Sweets srls
distribuisce prodotti nel settore alimentare, tipici della regione Toscana ( I ). Tuscan Sweets srls ha sede in Siena, Via delle Arti 2/b. P.Iva 01429660523 Rea SI 147166. info@tuscansweets.com, Pec: tuscansweets@pec.it .
2. PRODOTTI
I prodotti da noi distribuiti sono di aziende con sede nel territorio della Regione Toscana e rappresentano le tipicità della regione Toscana (I). Le foto dei prodotti utilizzate nel sito www.tuscansweets.com, pur rispecchiando le principali caratteristiche, possono differenziarsi per il colore o qualche particolare. Per poter effettuare un ordine è necessario registrarsi dal link”Accedi” con l’apposito modulo (non hai ancora un account? Creane uno qui ora), indicando i dati richiesti fra cui User (email) e password personali, che serviranno per i futuri accessi ed acquisti.
Successivamente sarà sufficiente inserire email e password per visualizzare i propri dati ed eventualmente modificarli. La responsabilità della gestione di email e password sono esclusivamente e tassativamente del cliente, il quale si impegna a comunicarci qualsiasi indirizzo non autorizzato nonché qualsiasi altra violazione delle regole di sicurezza di cui venga a conoscenza. In difetto la responsabilità è sempre e solo del cliente. L’utilizzatore si impegna al termine di ciascuna sessione ad uscire dal proprio account cliccando sul tasto “ESCI”. Il nostro sito è sottoposto a controllo dettagliato degli accessi e tramite il log dello stesso saremo in grado di dimostrare eventuali difformità comportamentali del cliente e contestarle.
Il cliente, a conferma dell’accettazione del proprio ordine di acquisto, riceverà un messaggio di posta elettronica con il riepilogo del proprio acquisto.
3. PREZZI
I prezzi di vendita dei prodotti sono quelli illustrati sul sito a cui aggiungere le eventuali tasse vigenti ( IVA / Vat) al momento della fatturazione. Il pagamento può avvenire a mezzo bonifico bancario (la causale dovrà riportare il numero ordine e nome cognome o nome dell’azienda che ci hanno inoltrato l’ordine. Altre forme accettate di pagamento sono carta di credito oppure Paypal.
I prezzi presenti sul sito www.tuscansweets.com potranno essere aggiornati e modificati in qualsiasi momento; la loro validità sarà quella di pubblicazione nel nostro sito internet, fatti salvi gli ordini già accettati o progammati.
4. DISPONIBILITA’ DEI PRODOTTI
Nel caso di mancata disponibilità di uno o più prodotti TuscanSweets srls procederà all’invio del resto dei prodotti ordinati dal cliente. Il resto dei prodotti sarà spedito successivamente con trasporto a carico di Tuscan Sweets srls oppure se non più in produzione in quanto prodotti stagionali, restituiremo le somme pagate a mezzo bonifico bancario. Cmq la consegna parziale dei prodotti ordinati non da al cliente diritto al rifiuto della consegna, ne ad alcun risarcimento o indennizzo di sorta.
5. SPEDIZIONI
La spedizione della merce avviene a mezzo corriere indicativamente in 7/10 giorni lavorativi dalla ricezione dell’ordine e dell’avvenuto pagamento.
Il cliente è tenuto a verificare, all’atto del ricevimento, la conformità delle merci consegnate, nonché deve verificare l’integrità dei prodotti stessi e la corrispondenza quantitativa e qualitativa dei prodotti ordinati. Essendo prodotti artigianali ed ove possibile senza conservanti, sarà nostra cura far ricevere al cliente il prodotto nel minor tempo possibile.
6. COSTI TRASPORTO
I prezzi dei prodotti non includono le spese di trasporto. Tali costi variano in funzione del peso e del volume della spedizione. I costi di trasporto saranno calcolati automaticamente compilando il modulo ordine sul sito www.tuscansweets.com . Per velocizzare le consegne, ci dovrà essere fornito obbligatoriamente un recapito telefonico, al fine di far contattare il cliente da parte del corriere ed evitare cosi giacenze e riconsegne.
Per quanto riguarda le spedizioni extra UE, le spese doganali ed altre tasse o dazi, sono da conteggiare a parte: saranno calcolate e fatturate con altro documento che dovrà essere pagato prima della spedizione della merce.
7. DIRITTO DI RECESSO/RECLAMI
Il consumatore può esercitare il diritto di recesso entro il termine di 14 giorni. Il diritto di recesso si applica alle persone fisiche che agiscono per scopi non riferibili alla propria attività professionale. Sono perciò esclusi dal diritto di recesso gli acquisti effettuati da rivenditori ed aziende. Il diritto di recesso si esercita con l’invio, entro il termine dei 14 giorni dal ricevimento della merce, di una comunicazione scritta mediante lettera raccomandata con A.R. indirizzata a: Tuscan Sweets srls – Via delle Arti 2/b – 53100 Siena. La comunicazione deve contenere i codici del prodotto che si intende restituire, nonché indicazioni sulle modalità di rimborso della spesa sostenuta ed eventuali coordinate bancarie.
In caso di reclamo ed accettazione alla restituzione e sostituzione dei prodotti, gli stessi dovranno essere restituiti a cura del consumatore in condizioni di sostanziale integrità. Una volta ricevuta la merce e verificatane l’integrità, provvederemo, nel più breve tempo possibile, alla sostituzione del prodotto. Le spese di restituzione dei prodotti sono a carico del cliente.
La Vendita è disciplinata dagli articoli dal 50 al 68 del decreto legge n° 206/05. L’art. 55 secondo comma del codice del consumo; il cliente non avrà diritto di recesso nei seguenti casi: fornitura di prodotti audiovisivi o di software sigillati, aperti dal cliente; fornitura di prodotti confezionati su misura o personalizzati o che per loro stessa natura non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente(es. generi alimentari, cosmetici, fiori…etc.)
Perché non è possibile restituire i prodotti alimentari? Per tutelare i nostri clienti e per motivi igienici puoi esercitare il diritto di recesso solo per i prodotti che possono essere rimessi in commercio senza pericoli per la salute dei consumatori. Proprio per questo motivo non è possibile restituire i prodotti alimentari dei quali non è possibile garantire una adeguata conservazione.
8. AGGIORNAMENTO PREZZI E CONDIZIONI
Le condizioni contenute nel presente documento potranno essere aggiornate, modificate in qualsiasi momento ed avranno validità dalla data di pubblicazione nel nostro sito internet, fatti salvi gli ordini già accettati
9. FORO
Per ogni controversia che dovesse insorgere, sarà competente il foro di Siena.
Vendita disciplinata dagli articoli dal 50 al 68 del Decreto Legge n. 206/05. L’Art. 55 secondo comma del codice del consumo; il cliente non avrà diritto di recesso nei seguenti casi: fornitura di prodotti audiovisivi o di software sigillati, aperti dal cliente; fornitura di prodotti confezionati su misura o personalizzati o che per loro stessa natura non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente (es. generi alimentari, cosmetici, fiori etc.).
Italian food shop
Restano esclusi dal diritto di recesso gli acquisti effettuati da rivenditori o da soggetti che a qualsiasi titolo acquistano per la rivendita a terzi.
Il diritto di recesso non si applica alla fornitura di alimenti che, per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente.
Le persone giuridiche NON godono del beneficio dell’esercizio del diritto di recesso.
Non tutti i prodotti possono essere resi, la legge NON CONSENTE DI RESTITUIRE i prodotti alimentari deperibili.
Perché non è possibile restituire i prodotti alimentari? Per tutelare i nostri clienti e per motivi igienici puoi esercitare il diritto di recesso solo per i prodotti che possono essere rimessi in commercio senza pericoli per la salute dei consumatori. Proprio per questo motivo non è possibile restituire prodotti alimentari dei quali non è possibile garantire una adeguata conservazione.